
Diamo voce alla tua impresa
Noi la tua forza. Con Confcommercio hai un grande alleato sempre al tuo fianco.
Il gruppo assicurativo FWU è stato dichiarato insolvente il 31 gennaio 2025. Le cause del tracollo non sono ancora del tutto chiare, ma l'ipotesi più accreditata è quella di un forte indebitamento.
In Italia, FWU ha venduto polizze vita a circa 120.000 risparmiatori, per un totale di più di 300 milioni di euro. Si tratta di prodotti assicurativi complessi, che dovrebbero essere venduti solo a clienti esperti. La vendita avveniva anche tramite mediatori e broker assicurativi, e in alcuni casi sarebbero state proposte offerte poco trasparenti omettendo di segnalare lo stato patrimoniale precario di FWU.
La sentenza del Tribunale prevede la cessazione degli effetti dei contratti di assicurazione dalla data della sentenza (dal 31 gennaio 2025) e definisce una timeline per presentare l’istanza di ammissione al passivo.
Inoltre la Sentenza rileva che già dall’ 2020, FWU non rispettava più i requisiti patrimoniali previsti e gli intermediari, che hanno continuato a piazzare i prodotti FWU senza avvertire i clienti delle difficoltà finanziarie della compagnia, potrebbero essere ritenuti responsabili di negligenza o di omissione di informazioni rilevanti, violando gli obblighi di diligenza e trasparenza.
La buona notizia è che ci sono diversi rimedi giuridici disponibili per i clienti danneggiati, ASCOM Oderzo - Motta di Livenza, con il suo nuovo servizio: “PRATICHE RECUPERO CREDITI FWU” esclusivo per i suoi soci, può aiutarti a ottenere il rimborso che ti spetta.
Il servizio di ASCOM Oderzo - Motta di Livenza ha un costo si attesa attorno all’0,5% del capitale recuperato oltre le spese di segreteria e set-up documentale.
Come per il fallimento di Veneto Banca e Popolare Vicenza, ASCOM Oderzo - Motta di Livenza ha dato un concreto supporto ai suoi soci permettendo loro di recuperare il loro investimenti con costi minimi e tempi ben inferiori rispetto agli studi legali.
Gli ottimi risultati raggiunti in passato ci hanno portato ad aprire il servizio anche ai non soci in modo da dare un aiuto concreto a tutta la comunità.
Chiamaci allo 0422 712882 per informazioni e fissa un primo appuntamento gratuito con il nostro specialista.