arrow--linkarrow-calendar--leftarrow-calendar--rightattachmentcalendar-eventclock--outlineclockclose_modal_windowcloud_uploaddeadlinedownloademail--shareemailfacebookfaxgoogle-plus--framegoogle-plusinstagramlink--externallinklinkedinlocationlogo-confcommercio--fidilogo-confcommercio--venezialogo-confcommerciomarker--offmarkerphonepinterestsearch--whitesearchteacherstwitterverifiedyoutube

Comunicazione

Elezioni ENASARCO 2025

Qquest’anno verranno rinnovati gli organi della Fondazione Enasarco (ente di gestione della previdenza integrativa degli agenti e dei rappresentanti di commercio). Dal 6 al 16 giugno si svolgeranno le elezioni per la formazione dell’Assemblea dei Delegati (composta da 40 membri in rappresentanza degli agenti e da 20 membri in rappresentanza delle imprese preponenti). Dopo la sua costituzione l’Assemblea procederà all’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione (composto da 10 membri in rappresentanza degli agenti e da 5 membri in rappresentanza delle imprese preponenti). Successivamente il Consiglio di Amministrazione nominerà tra i suoi componenti il Presidente e due Vicepresidenti della Fondazione.
 
“Agenti Cresciamo Uniti” è una coalizione formata da tutte le associazioni di rappresentanza degli agenti di commercio, un fronte unico creato per incrementare i risultati della Fondazione e aumentarne la solidità, in linea con la coalizione “Cresciamo Uniti” creata delle case mandanti con le quali condividono il medesimo obiettivo. L’impegno di “Agenti Cresciamo Uniti” è rivolto ad un cambiamento strutturale della Fondazione, in linea con le esigenze degli agenti di commercio, dei consulenti finanziari e delle imprese mandanti.
 

Le votazioni si svolgeranno in modalità telematica dal 6 al 16 giugno 2025, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nei giorni dal lunedì al venerdì e dalle ore 9.00 alle ore 20.00 nei giorni di sabato e domenica. In pochi e semplici passaggi si potrà esprimere la propria preferenza. Al termine della procedura, si riceverà la “ricevuta di voto” che conferma la correttezza dell’operazione.

Top