arrow--linkarrow-calendar--leftarrow-calendar--rightattachmentcalendar-eventclock--outlineclockclose_modal_windowcloud_uploaddeadlinedownloademail--shareemailfacebookfaxgoogle-plus--framegoogle-plusinstagramlink--externallinklinkedinlocationlogo-confcommercio--fidilogo-confcommercio--venezialogo-confcommerciomarker--offmarkerphonepinterestsearch--whitesearchteacherstwitterverifiedyoutube

Comunicazione

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE E SANATORIA 2018-2022

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE E SANATORIA 2018-2022 – ASPETTI IMPORTANTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE
Per i contribuenti che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale entro la 1° scadenza del 31 ottobre 2024 o successivamente, alla riapertura dei termini entro il 12 dicembre 2024, si deve porre attenzione al tema della correttezza dei versamenti delle imposte. Altro aspetto su cui prestare particolare attenzione nel tempo per mantenere l’efficacia del Concordato Preventivo per il 2024 e 2025 (e della Sanatoria 2018-2022) è l'assenza, con riferimento al periodo di imposta 2023, di debiti fiscali e contributivi definitivamente accertati (mediante sentenza irrevocabile o atti impositivi non più soggetti a impugnazione).
Contattaci per informazioni e scopri cosa può fare ASCOM Confcommercio Oderzo e Motta di Livenza per la tua azienda!

 

Top