arrow--linkarrow-calendar--leftarrow-calendar--rightattachmentcalendar-eventclock--outlineclockclose_modal_windowcloud_uploaddeadlinedownloademail--shareemailfacebookfaxgoogle-plus--framegoogle-plusinstagramlink--externallinklinkedinlocationlogo-confcommercio--fidilogo-confcommercio--venezialogo-confcommerciomarker--offmarkerphonepinterestsearch--whitesearchteacherstwitterverifiedyoutube

Comunicazione

ASSOCIAZIONI E SOCIETA' SPORTIVE: OBBLIGO DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

Il passaggio dal regime di "esclusione IVA" a quello di "esenzione IVA" per le prestazioni sportive è stato RINVIATO al 1° GENNAIO 2026. ?????
Questo cambiamento, previsto inizialmente dal D.L. 146/2021 per allineare l'Italia alle normative UE, il passaggio dal regime di esclusione a quello di esenzione IVA avrà un impatto significativo sulla gestione fiscale delle associazioni sportive.
 
In buona sostanza dal 2026 :
  • Le prestazioni di servizi strettamente connesse con la pratica dello sport o dell'educazione fisica rese da ASD non saranno più "fuori campo IVA", ma diventeranno esenti IVA (modifiche agli artt. 4 e 10 del DPR 633/72).
  • Le ASD o SSD dovranno aprire una Partita IVA e gestire i relativi adempimenti fiscali e amministrativi come fatturazione e contabilità
 
Ascom Oderzo e il software SportOnWeb può darti una mano in questa transizione!
Per informazioni: TEL:0422712882 o info@ascomoderzo.it 

 

Top