arrow--linkarrow-calendar--leftarrow-calendar--rightattachmentcalendar-eventclock--outlineclockclose_modal_windowcloud_uploaddeadlinedownloademail--shareemailfacebookfaxgoogle-plus--framegoogle-plusinstagramlink--externallinklinkedinlocationlogo-confcommercio--fidilogo-confcommercio--venezialogo-confcommerciomarker--offmarkerphonepinterestsearch--whitesearchteacherstwitterverifiedyoutube

Comunicazione

1° INCONTRO RECUPERO CREDITI FWU

Oggi, 20 giugno 2025, si è tenuto un importante incontro in Confcommercio-ASCOM Oderzo - Motta di Livenza con il nostro consulente Simone Nicetto di Alianz per gestire il recupero crediti FWU. La prima consulenza gratuita ha visto la partecipazione sia degli associati che dei non associati, offrendo un'opportunità preziosa per tutti coloro che sono coinvolti nel fallimento FWU.

L'ampia partecipazione ha sottolineato l'interesse e l'importanza di questi temi per la comunità, riaffermando l'impegno di Confcommercio-ASCOM Oderzo - Motta di Livenza a fornire supporto e informazioni utili a tutti gli interessati.

 

Vi ricordiamo che è stata istituita una procedura semplificata per l’ammissione al passivo. Di seguito un estratto:

  • Determinazione del Credito: Il liquidatore determinerà l'importo del credito dei contraenti in base al valore di liquidazione dei contratti.

  • Invio Lettera: Entro il 31 luglio 2025, i contraenti riceveranno una lettera dal liquidatore che attesta il credito precompilata e relativo 'importo ammissibile.

  • Restituzione Dichiarazione: I contraenti devono firmare e restituire la dichiarazione di credito non oltre il 31 gennaio 2028, pena la decadenza. Se non ricevono la lettera entro sei mesi (ad esempio, per cambio di indirizzo), potranno inviare la dichiarazione di credito tramite un modulo che sarà disponibile sul sito del liquidatore.

  • Informazione Ammissione: L'ammissione del credito sarà comunicata direttamente via e-mail dal liquidatore.

  • Contestazione dell'Importo: I contraenti non sono obbligati ad accettare l'importo precompilato. Possono indicare l'importo che ritengono corretto, allegando la documentazione giustificativa. È fondamentale, in ogni caso, restituire la dichiarazione di credito firmata entro la scadenza del 31 gennaio 2028

  • Esame e Esito: Il liquidatore esaminerà le dichiarazioni restituite (e la documentazione aggiuntiva in caso di contestazione dell'importo). I contraenti saranno informati dell'esito: se l'importo richiesto è accettato, riceveranno una lettera per posta ordinaria; in caso contrario, riceveranno una raccomandata con la decisione del liquidatore e le modalità per presentare ricorso entro 40 giorni.

Top