Diamo voce alla tua impresa
Noi la tua forza. Con Confcommercio hai un grande alleato sempre al tuo fianco.
La Provincia di Treviso promuove un’azione finalizzata alla riduzione del consumo di energia e dell’emissione di gas climalteranti derivanti da impianti di riscaldamento, attraverso contributi per la sostituzione di impianti termici civili con impianti ad elevata efficienza energetica ed a ridotte emissioni in atmosfera.
Gli obiettivi che si vogliono raggiungere sono principalmente:
- il risparmio energetico;
- la riduzione delle emissioni in aria;
- l’ottimizzazione della sicurezza degli impianti.
Ci sono tre interventi ammessi a contributo:
- MISURA A: sostituzione di impianti termici a gas installati da almeno 10 anni con generatori a gas o GPL di nuova fabbricazione, di potenza termica fino a 70 kW compresi, con classe di etichettatura energetica pari almeno ad "A" (ai sensi del Regolamento Delegato UE n. 811/2013).
- MISURA B: sostituzione di vecchi generatori domestici a biomassa (stufe, termostufe, inserti a legna, pellet) con apparecchi a biomassa (legna, pellet).I nuovi generatori devono essere di nuova fabbricazione di potenza termica tra i 5 kW e i 35 kW, a basse emissioni ed alta efficienza con classificazione almeno 4 stelle ai sensi del D.M. n. 186/2017
- MISURA C: sostituzione di impianti termici a combustibile liquido con generatori a gas o GPL di nuova fabbricazione di qualsiasi potenza.
Non sono ammessi interventi di trasformazione di impianti da centralizzati ad autonomi.
Il contributo non è cumulabile con altri contributi pubblici di enti locali, ma con le detrazioni fiscali o il conto termico che possono essere richiesti solo per la parte di spesa eccedente l'incentivo concesso.
La domanda dovrà essere inviata a decorrere dalle ore 8.30 del giorno successivo alla pubblicazione del presente bando fino alla data del 31.12.2019 e pervenire con una delle seguenti modalità:
a) a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento AR all'indirizzo:
Provincia di Treviso
Via Cal di Breda, 116
31100 Treviso
b) a mezzo PEC esclusivamente al seguente indirizzo:protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it;
c) consegna a mano al protocollo generale della Provincia di Treviso - Via Cal di Breda, 116 - 31100 Treviso, edificio 6 piano terra con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 (in duplice copia per la ricevuta).
Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere completati entro un anno dalla data di pubblicazione degli elenchi a pena di decadenza dal contributo.
SCARICA GLI ALLEGATI